MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
PRIMA PARTE

Impatto economico dei blocchi della circolazione di autovetture

Gli output da produrre sono i seguenti.

  1. il numero di autovetture che potrebbero essere sottoposte ai blocchi della circolazione segmentate per le 9 categorie di autovetture.
  2. la perdita di valore per le autovetture oggetto del provvedimento. Bisogna individuare la perdita di valore delle 9 categorie. La perdita di valore è pari al 30% del valore dell’usato (utilizzare le quotazioni Autoscout 24 nazionali, non provinciali, per determinare il valore dell’usato).
  3. L’esborso economico per l’acquisto delle autovetture usate Euro 5 e Euro 6 in sostituzione di quelle proprie. Per l’acquisto delle autovetture usate Euro 5 e Euro 6 utilizzare Autoscout 24 (dato nazionale, non provinciale)
  4. L’esborso economico per l’acquisto delle autovetture nuove Euro 6 in sostituzione di quelle proprie. Per l’acquisto delle autovetture nuove utilizzare il dato del prezzo medio netto della ricerca Il mercato auto a valore del Centro Studi Fleet&Mobility

Il gruppo dovrà utilizzare un file excel nominato con il nome del gruppo.

Si dovrà utilizzare solo un foglio di lavoro excel per i 4 output. Alla fine della parte del foglio utilizzata per la determinazione e presentazione dei 4 output, dovrete indicare le modalità con cui avete calcolato gli output 2 e 3.

Il file excel e anche il foglio di lavoro utilizzato devono essere nominati con il nome del gruppo.

Il file excel compilato con il nome del gruppo dovrà essere caricato nell’apposita sezione del sito “CONSEGNA”

Gli output saranno valutati in funzione della correttezza dei calcoli e della modalità con cui si sono stimati alcuni valori.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
SECONDA PARTE

Un nuovo modello per la determinazione dei blocchi alla circolazione di autovetture

Di seguito l’output che ogni gruppo deve produrre.

Proponi un’idea di sistema che sia di supporto per le decisioni relative ai blocchi della circolazione che, sfruttando le nuove tecnologie (scatola nera e/o altre tecnologie), sia in grado di considerare la maggior parte delle variabili, che hanno un impatto sull’inquinamento veicolare.

Tali variabili dovrebbero essere utilizzate per le decisioni relative ai blocchi della circolazione.

Un’idea (ma non bisogna seguire necessariamente questa impostazione) potrebbe essere quella di  considerare per ciascuna autovettura un tetto massimo di “inquinamento prodotto”, costruito sulla base di mix di utilizzi diversi: entro quel limite è possibile circolare, oltre scattano i divieti.

Il sistema dovrebbe essere in grado di comunicare individualmente all’utente dell’autovettura se e in quale momento sarà sottoposto ai blocchi della circolazione e le modalità di funzionamento del sistema.

Il gruppo dovrà utilizzare un file word o un file power point che dovrà essere nominato con il nome del gruppo.

Il documento (word o power point) dovrà contenere:

  • il nome del progetto/sistema
  • la descrizione dell’idea di base
  • una o più immagini a supporto
  • il sistema di funzionamento
  • eventuali esempi

Il file word o power point compilato con il nome del gruppo dovrà essere caricato nell’apposita sezione del sito “CONSEGNA”

I progetti presentati saranno valutati rispetto alle seguenti variabili:

  • grado di innovazione
  • fattibilità

Start typing and press Enter to search