
Se il mondo va avanti con o senza i NOx
Che impatto potrà avere il caso Volkswagen sulle flotte? Per le auto già attualmente in circolazione, che presto o tardi dovranno essere rivendute sul mercato dell’usato, occorre stabilire se e quanto accantonare come minor ricavo, a causa del deprezzamento che ci potrebbe essere. È giusto farlo, ma probabilmente non servirà o ne servirà assai poco. I consumatori hanno già fatto sapere che di tutto questo ‘scandalo’ gli interessa poco o punto. A ottobre, il mese critico dove quasi ogni giorno la televisione parlava di Volkswagen, il brand ha venduto appena 700 macchine meno di ottobre 2014, mentre Audi ne vendeva 792 in più: questo fatto la dice lunga su quanto siano informati i clienti. Per la stessa ragione, più ci si allontana dal momento topico minore sarà l’impatto (a patto che non emergano altri fatti e che la Casa tenga un profilo basso). Del resto, i concessionari confermano che a ottobre hanno lavorato bene e raccolto ordini.
Potrebbe invece essere maggiore l’impatto sulle vendite in corso alle aziende. Paradossalmente, visto che le Euro 6 sono escluse dalla vicenda. Ma si sa, le imprese sono più sensibili dei consumatori alle questioni legate all’immagine e meno inclini a guardare alla sostanza dei fatti. Ma questo porterebbe il discorso su terreni umilianti e dunque inopportuni.
Comunque il mondo va avanti, con o senza NOx. Gli operatori del noleggio a lungo termine si apprestano a chiudere un anno strepitoso, non tanto per i numeri, che pure sono ottimi, ma perché il clima generale è di quelli che non si sentivano da oltre un decennio. Mentre le flotte medio-grandi continuano a girare, il nuovo mercato delle PMI e dei professionisti è in grande spolvero, portando nuova linfa al settore. La conferma di tale entusiasmo sta nei nuovi prodotti che gli operatori stanno lanciando per meglio intercettare bisogni sempre più variegati.
Il prossimo arriva da LeasePlan e si chiamerà FlexiPlan, ossia la possibilità di noleggiare un’auto a partire anche da 1 mese e decidere poi quando restituirla, senza vincoli di durata e senza penali in caso di restituzione prima del termine inizialmente previsto. Secondo Gavin Eagle, direttore commerciale di LeasePlan, “con questa e altre innovazioni puntiamo a diventare interlocutore unico, un vero e proprio Mobility Hub per tutte le esigenze di mobilità del cliente.”