
Mercato auto 2016 ha superato il valore pre-crisi del 2009
Grafico in fondo all’articolo.
35,4 miliardi di euro. Questa è la proiezione del mercato auto nuove 2016, elaborata dal Centro Studi Fleet&Mobility sulla base della stima Unrae di chiusura a 1.850.000 targhe.
Siamo già ben sopra il valore di 35 miliardi tondi tondi registrato nel 2009, quando il mercato assorbì 2.150.000 immatricolazioni.
“Il mercato ha ampiamente recuperato il livello pre-crisi – afferma Pier Luigi del Viscovo, presidente del Centro Studi Fleet&Mobility – sempre che questo business non tragga la sua ricchezza dal numero di libretti di circolazione emessi, invece che dai soldi fatturati.”
L’incremento del giro d’affari è frutto di un aumento del valore medio delle auto acquistate. Nel 2009 il valore medio di acquisto stava poco sopra i 16mila euro, mentre nel 2015 era salito di 3.000 euro a 19.100.
La ragione sta soprattutto, ma non solo, nelle scelte degli italiani, che in questi anni si sono orientate di più verso SUV e Crossover (24% nel 2016 rispetto al 9% del 2009).