
SH leader, ma Piaggio tallona con Beverly, Vespa e Liberty.
Le prime dieci posizioni sono occupate principalmente da Honda e Piaggio, con Kymco e Yamaha al quinto e sesto posto e BMW in settima posizione con la R1200GS. Questa e l’Africa Twin sono pure le uniche due moto a concentrare vendite così importanti. Nei primi otto posti troviamo altrettanti scooter, con un distinguo: X-ADV di Honda. Non è propriamete uno scooter, ma nemmeno una classica moto. Piuttosto, un esperimento, felice, di coniugare insieme le due esigenze. Un mezzo versatile e comodo per l’uso quotidiano in città, ma con una ciclistica che permette (oltre l’estetica) di guidare come una moto da off-road. È come se Honda avesse inventato il SUV delle due ruote.
Honda guida questa classifica: ogni otto due ruote che vengono immatricolate, una è un SH. Frutto sicuramente della scelta di puntare su un unico modello per coprire da 125 a 300 cc. Ma anche del fatto che la piazza più importante del Paese, dove non si può circolare né in macchina né con i mezzi pubblici, l’ha adottato a suo scooter di riferimento.
Il grande rivale, Piaggio, segue una strategia diversa, distribuendo le vendite tra Beverly/Medley, Liberty e l’immortale Vespa.
Newsletter La Capitale Automobile moto 2020