Sistemi a rete per fornire assistenza

 In Bollettino, Nuovo

La gestione operativa di una flotta aziendale è un sistema complesso di accordi, flussi, autorizzazioni e operazioni, per la quantità di interventi e perché coinvolge persone che hanno poco tempo disponibile. Le società di noleggio a lungo termine gestiscono annualmente l’operatività di circa 530.000 veicoli tra auto e furgoni, attraverso strutture indipendenti con cui stringono accordi commerciali e operativi. Da alcuni anni molte di queste strutture fanno parte di reti organizzate che offrono, a detta degli operatori e anche dei clienti, un miglior rapporto qualità/prezzo.

Nel settore dei ricambi e dei riparatori, “Magneti Marelli – spiega Giorgio Gamberini, EMEA managing director Parts&Services – ha dimezzato la rete a 1.600 punti, ma con una qualità quadrupla, grazie a una formazione gestita da nostro personale interno e un help desk di 500 operatori che, da remoto, vedono i terminali delle officine che sono seguite passo passo”.

Per i pneumatici, Alessandro De Martino, managing director di Continental Italia, afferma che “la controllata Franchising service company gestisce la rete di franchising più estesa del mercato (1.200 punti) e si premura di offrire prodotti e formazione per assistere al meglio i clienti”.

C’è anche chi ha integrato tutto il post-vendita o quasi. È il caso di Fleet Portal, “una piattaforma web che abbiamo sviluppato in partnership con Pirelli – dice Paolo Vuillermin, direttore commerciale di Rhiag – e che integra i nostri rispettivi sistemi gestionali, per offrire ai fleet manager, in un unico accesso, una soluzione completa per il service di pneumatici, meccanica, carrozzeria e forniture di ricambi e prodotti di rettifica.”

Altro esempio di sinergia tra pneumatici e riparazione è quella proposta da Tyre Team attraverso TT Point e SAOL (Servizi Auto On Line) che, condividendo in parte il medesimo network di riparatori, offre ai propri clienti (molte flotte aziendali) la possibilità di una manutenzione completa in una sola sosta.

Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore il 10 dicembre 2013 a firma di Pier Luigi del Viscovo

Recent Posts

Start typing and press Enter to search