SMART WORKING E LA PERSONA – In ufficio a fare cosa? Leadership e motivazione

 In Video

Durante lo smart working molte aziende hanno registrato un aumento della produttività.

Il lavoro esecutivo può essere gestito da remoto. Stare in ufficio è utile per il braimstrorming e per la progettualità.

Lo SW ha bisogno di regole: regole strette, libertà larga!

Dopo lo SW le persone che sono tornate in ufficio hanno mostrato più maturità nello svolgimento del proprio lavoro in autonomia.

Durante lo SW l’inserimento di nuove risorse è stato problematico: c’è chi non hai mai visto di persona i propri colleghi

Ne hanno parlato alla presentazione del libro SMART WORKING, SFIDA ACCETTATA: Fabio Bongianni, Direttore Commerciale di Escargo, Alessandro Cardoselli, Direttore Strategic Business Development & Partnership di Arval BNP Paribas, Alessandro De Martino, General Market Manager di Continental, Valerio Gridelli, AD di Viasat, Luana Parente HR Manager di Dentsply Sirona, Gian Paolo Aliani Soderi, General Manager di Mapfre Warranty. La moderazione è di Pier Luigi del Viscovo.

Hanno sostenuto l’evento: Arval, Continental, Denstsply Sirona, Escargo, Mapfre Warranty e Viasat

Il libro SMART WORKING, SFIDA ACCETTATA è frutto dell’omonimo percorso di ricerca annuale promosso e realizzato da La Società del Marketing Lab con il contributo di oltre 30 senior manager.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search