AUTO, NOLEGGIO LUNGO TERMINE PREFERITO ALL’ACQUISTO
Lo scenario. Nel periodo gennaio-agosto 2022 le immatricolazioni sono a -18%. L’Nlt a +1%. Ora un’ulteriore spinta arriverà dagli incentivi. In un mercato che crolla il noleggio a lungo [...]
Lo scenario. Nel periodo gennaio-agosto 2022 le immatricolazioni sono a -18%. L’Nlt a +1%. Ora un’ulteriore spinta arriverà dagli incentivi. In un mercato che crolla il noleggio a lungo [...]
Paradosso auto: tanti incentivi ma prezzi boom. Il governo ha speso un miliardo ma i bonus sono serviti alle case costruttrici per ritoccare i listini. Il Governo nel 2021 ha speso oltre [...]
Il mercato. Nel 2021 il giro d’affari del settore a 9 miliardi di euro (più 12%) rispetto al 2020 di cui solo il 30% deriva dalla vendita dell’usato. Un 2021 molto positivo per il NLT, che [...]
Scatole nere. Crescono i veicoli equipaggiati per piccole unità. Il rapporto tra le Case e le piccole flotte cambierà sempre di più nel prossimo futuro. Sempre più costruttori prevedono la [...]
Il noleggio inquina meno, molto meno del resto del parco circolante italiano, grazie al fatto che la sua flotta (sia breve che lungo termine) è composta per l’87% da vetture Euro6, con una [...]
La scelta della motorizzazione a gasolio non è più scontata nei parchi auto delle imprese e nelle vetture date in benefit. Ibrido, elettrico, metano e Gpl diventano opzioni percorribili. Cambiare [...]
Le auto vendute sono state circa 2 milioni, tante quante nel 2010. Ma la spesa degli Italiani per acquistarle, al netto degli optional, è stata di circa 38,6 miliardi, ben oltre quelli del 2008
Le auto vendute sono state circa 2 milioni, tante quante nel 2010. Ma la spesa degli Italiani per acquistarle, al netto degli optional, è stata di circa 38,6 miliardi, ben oltre quelli del 2008
Nel 2014 le immatricolazioni a uso noleggio dovrebbero attestarsi intorno alle 240mila unità. Di queste, il noleggio a lungo termine ne assorbirebbe 140/142.000, secondo le stime del Centro Studi [...]