
Targato. La crescita si anticipa nei mesi febbraio, marzo e aprile.
Dopo un gennaio in linea con l’anno precedente, nei mesi febbraio, marzo e aprile il mercato ha accelerato. I mesi di febbraio e marzo 2019 crescono in maniera evidente in rispetto al 2018. Rispettivamente si registra un +21% a febbraio (16mila immatricolazioni) e un +27% a marzo (25.000 immatricolazioni), mentre aprile ha sfiorato le 27mila targhe.
Poi la domanda si è stabilizzata sui livelli dello scorso anno, con maggio che ha addirittura tirato il freno a meno di 29mila targhe, rispetto alle quasi 32mila del 2018, pari a meno 10,5%. Il trimestre che va da aprile a giugno resta comunque quello che registra le maggiori immatricolazioni
“Il quadro economico e politico – sottolinea Confindustria ANCMA –presenta molti elementi di incertezza e questo non aiuta i consumi. Fino ad oggi il settore è stato in controtendenza, fornendo un contributo positivo e sostenendo una domanda adeguata alla voglia di moto. Auspichiamo che le proposte di Confindustria ANCMA di riforma del Codice della Strada arrivino in porto, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, anche attraverso infrastrutture dedicate. Allo stesso tempo ci aspettiamo che gli incentivi per i veicoli elettrici possano esprimere una potenzialità di crescita che certamente esiste. Tale processo necessita un contemporaneo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e un programma di incentivi strutturali anche per i prossimi anni”.
Market Report Moto #2/2019