
Targato. Ottima crescita ad aprile e maggio ma frena giugno.
I mesi di aprile e maggio crescono in maniera evidente in confronto al 2017, rispettivamente, +15% (quasi 25 mila immatricolazioni) e +11% (circa 32 mila immatricolazioni) mentre a giugno la domanda rallenta e registra un -6%, con 27 mila immatricolazioni.
“Gli analisti di Confindustria stanno modificando gli indicatori macroeconomici perché la ripresa sta rallentando. Le preoccupazioni legate alle politiche protezionistiche mettono in evidenza il rischio di una guerra commerciale che non conviene a nessuno e tanto meno all’Italia che ha una vocazione all’export. L’occupazione appare ancora in crescita, ma solo per quanto riguarda contratti a tempo determinato e part-time. A tutto questo si aggiunge l’incertezza delle iniziative di governo ancora poco chiare in termini di coperture. Nonostante tutto ciò la voglia di moto non arretra e il nostro mercato fornisce un contributo positivo, mantenendo una domanda relativamente sostenuta – dichiara Andrea Dell’orto, Presidente di Confindustria ANCMA – In occasione della nostra recente assemblea abbiamo presentato una serie di proposte che vanno dalla riforma del Codice della Strada, al miglioramento della sicurezza stradale anche attraverso infrastrutture dedicate, fino all’attenzione in merito alla nuova mobilità elettrica che necessita di colonnine di ricarica e incentivi mirati. Abbiamo la necessità di confrontarci con gli organi di governo al fine di supportare le decisioni che vanno nella direzione di una mobilità sostenibile, dove le due ruote devono giocare un ruolo insostituibile.”
Market Report Moto #3/2018