USATO E RUOLO DEL DEALER
Un italiano su due preferisce rivolgersi al dealer per l’acquisto di un’auto usata. Portali online specializzati e il passaparola registrano ciascuno il 12% di preferenze. Queste le prime evidenze che emergono dall’indagine “Usato e ruolo del dealer” condotta da IPSOS per Agitalab, presentata da Enrico Billi, Business Unit Director di IPSOS e commentata da Alessio Casonato Direttore Commerciale di Agenzia Italia in occasione del summit La Capitale Automobile consumer, tenuto a Roma il 21 ottobre 2022 del Centro Studi Fleet&Mobility e moderato da Pier Luigi del Viscovo.
Per i servizi legati all’acquisto dell’usato (come il controllo dello stato della vettura, il pagamento, il finanziamento, l’assicurazione, il trasporto dell’auto) il 45% degli italiani userebbe i servizi offerti dai portali, il 34% si rivolgerebbe ad un dealer. Per la vendita della propria auto usata legata all’acquisto di un’altra il 54% preferisce un dealer, mentre il 29% una piattaforma online. Mentre per la vendita della propria auto usata senza l’acquisto di un’altra, il 46% preferisce i portali online, mentre il 33% un dealer.
Per i servizi operativi utili per vendere meglio un’auto (come la certificazione dello stato d’uso, l’incasso del pagamento, la trasmissione dei documenti dell’auto) 3 italiani su 4 completerebbero i passaggi in autonomia, il 27% consegnerebbe personalmente l’auto all’acquirente. Solo il 24% si rivolgerebbe ad una concessionaria.