USO CONDIVISO VS USO ESCLUSIVO
Ci sarà un equilibrio tra l’utilizzo condiviso e quello esclusivo, con una prevalenza primo nei grandi centri urbani e limitatamente ad alcune esigenze, anche se la maggior parte delle famiglie continuerà a mantenere una vetture ad uso esclusivo, con il noleggio che acquisirà sempre più quote di mercato rispetto alla proprietà.
I servizi di subscription di lungo termine dovranno essere sempre più personalizzati. Probabilmente l’accesso a tali servizi si abiliterà tramite un profilo Google/Apple e quindi il cruscotto della vettura sarà condiviso con il costruttore che vorrà raccogliere i dati della vettura, con il noleggiatore a lungo termine che mira a gestire la relazione con il cliente, e con l’operatore over the top (come Google) che farà di tutto per diventare il punto di accesso alla mobilità.
Intervista ad Alberto Viano di LeasePlan, realizzata durante l’evento Campo Largo…L’affaire DATA, tenuto a Roma il 31 marzo 2023. Evento realizzato grazie al supporto di AgitaLab, Aon, Dekra, LeasePlan, Texa TMD e moderato da Pier Luigi del Viscovo del Centro Studi Fleet&Mobility.