Verso camion sicuri, sostenibili e connessi.

 In Bollettino, Nuovo

Grafico in fondo all’articolo.

Il mercato dei mezzi pesanti sta crescendo quasi del 40% – questo è un bene, perché entrano sulle strade veicoli di ultima generazione, sicuri e poco inquinanti.

Ma il settore del trasporto merci – pure in crescita – è sempre più una sofferenza per le imprese italiane, che continuano a perdere quota, come denunciato da Franco Fenoglio, presidente sezione veicoli industriali di Unrae, l’associazione dei costruttori: “È in atto un processo di selezione naturale, che costringe da alcuni anni le imprese italiane ad uscire dal mercato o a ridurre sensibilmente i margini operativi, oppure a delocalizzare all’estero, in tutto o in parte, le proprie attività.” Le cause indicate da Fenoglio non suonano nuove per il sistema imprenditoriale italiano: “costi complessivi di gestione, seguiti dalle normative del lavoro e dalla pressione fiscale.” Lo squilibrio sul costo e sulle normative del lavoro porta poi un altro fenomeno dannoso: “il cabotaggio – prosegue Fenoglio – esercitato troppo spesso senza il dovuto rispetto delle norme comunitarie, attivando anche una vera e propria azione di dumping sociale sul mercato del lavoro.” La risposta sta in un trasporto moderno ed evoluto, che veda alla guida autisti professionali e preparati.

Newsletter La Capitale Automobile Vans&Trucks del 25 Novembre 2016, a firma di Pier Luigi del Viscovo.

Recent Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search

brbr