Campo largo...ENERGIA
Primo incontro CAMPO LARGO… è su ENERGIA, il carburante della vita.
Le economie emergenti chiedono energia e la chiedono a un costo accessibile. Un miliardo di persone vive ancora sotto la soglia di povertà. Migliorare le loro condizioni di vita significa consumare più energia, fino ad arrivare alla luce elettrica. La sfida nella sfida è produrre un’energia che sia sostenibile per l’ambiente.
Massimi esperti per fare il punto su tutte le fonti, nessuna esclusa.
- Il fabbisogno attuale e le proiezioni future, a livello regionale e internazionale
- Fonti attuali, fonti da limitare/dismettere e fonti da sviluppare/potenziare
- Costo, fattibilità e tempi di sviluppo delle diverse fonti
- Le implicazioni geo-politiche internazionali
- Le tensioni originate dalle fonti di energia e quelle che sfruttano l’energia come arma di pressione
- La capacità e la disponibilità di spesa e le ricadute concrete sulla vita delle imprese e delle famiglie, nei trasporti e non solo
- L’industria e la politica sono gli attori visibili di questa partita, ma in campo c’è anche la finanza
Video Streaming
Atti del convegno
Speaker
- – Adolfo Urso – Copasir
- – Dario Fabbri – Analista Geopolitico
- – Chicco Testa – ASSOAMBIENTE
- – ANDREA ROSSETTI – ASSOPETROLI - ASSOENERGIA
- – ALBERTO CLò – RIE
- – UMBERTO MINOPOLI – AIN
- – Daniele Lucà – SNAM
- – GIANLUCA SOMA – societè generale
- – ALBERTO VIANO – ANIASA - LEASEPLAN
- – ALESSIO CASONATO – AGENZIA ITALIA
- – CLAUDIO SPINACI – UNIONE PETROLIFERA
- – TONI PURCARO – DEKRA
- – ENRICO BILLI – IPSOS
- – Alessandro De Martino – Continental