La Società del Marketing LAB

PROSSIMO EVENTO

Sponsor

La Società del Marketing è un laboratorio permanente di confronti, idee, contributi, ricerche, analisi e approfondimenti di Marketing. La Società del Marketing dal 2002 promuove incontri (più di 110 finora), realizza e presenta ricerche (13), invita speakers ed esperti (90, di cui 12 stranieri), propone workshops, elabora studi ed analisi (Marketing Spotlights e Marketing Insights) e approfondimenti (100 Marketing letters, raccolte in due prestigiose pubblicazioni: “50 lettere dal Marketing” e “+50 lettere dal Marketing”).

La Società del Marketing dal 2012 promuove la “Società del Marketing LAB”. Propone incontri a cadenza mensile riservati a Top Managers e Senior Executives che si confrontano su temi “caldi” (metodo “Aspen Institute”) del Marketing, della comunicazione e delle scienze sociali. I partecipanti si avvalgono di analisi e approfondimenti realizzati dal Centro Studi della Società del Marketing (Marketing Spotlights: una compilation di importanti statistiche e indicatori, utili per l’azione manageriale) e contribuiscono a creare un output (Marketing Insights). Input e output degli incontri sono raccolti, organizzati e resi disponibili ai partecipanti via web. Gli incontri si svolgono in diverse sedi di prestigio.

Nel 2018 è partito il nuovo progetto “E’ un dettaglio ma non sparirà” un percorso di ricerca dedicato all’impatto dell’e-commerce sul retail business. 4  incontri di 2 ore distribuiti tra febbraio e settembre, un confronto tra top manager e esperti coinvolti per un proficuo e reciproco aggiornamento professionale. Al progetto è seguita la realizzazione di un libro e la relativa divulgazione, sfociata in un evento dedicato, dal nome “I negozi al tempo dell’e-commerce” che si è tenuto il 9 novembre nella prestigiosa sede di Terrazza di Civita a Roma. Per maggiori dettagli cliccare qui

Nel 2019 è partito un nuovo progetto,“Low cost: quanto costa costare poco”. Il primo incontro si è svolto l’8 febbraio a Palazzo Rospigliosi, il secondo e il terzo incontro si sono svolti rispettivamente il 2 aprile e il 24 settembre, entrambe al RCC Tevere Remo. Anche per questo progetto è stato realizzato un libro dedicato, presentato il 5 novembre 2019 presso la prestigiosa sede del RCC Tevere Remo, sede ISA. Per maggiori dettagli cliccare qui.

Nel 2020 si era pensato inizialmente di trattare come tema “Il Capitalismo etico: comunicazione e reputazione dell’impresa sostenibile”, si è fatto un primo incontro il 7 febbraio a Palazzo Rospigliosi. Poi è sopraggiunta l’emergenza Covid ed anche gli interessi si sono spostati verso questo argomento che ha indubbiamente monopolizzato tutte le attenzioni. Si è cosi passati al seguente tema “The Covid-adjusted business: cosa cambia nel business Covid-compatibile”, con una prima riunione digitale il 5 maggio, realizzata sfruttando la piattaforma Google G Suites ed una seconda (23 luglio) e la terza riunione (24 settembre), realizzata invece con alcuni partecipanti presenti fisicamente nella sala riunioni Aniasa, ed altri collegati digitalmente. Il 16 dicembre è stato presentato il libro, nato dai risultati emersi dagli incontri sopra citati, che è stato trasmesso via streaming sulle nostre piattaforme social.

Il tema scelto per il 2021 è “Smart working, sfida accettata” lavorare da remoto senza rinunciare al valore del capitale umano. La prima riunione digitale si è tenuta il 5 maggio, i temi trattati sono stati: In ufficio a fare cosa?; Leadership e performance. Il secondo incontro si è tenuto il 7 luglio, i temi trattati sono stati: Fare squadra da remoto; Rapporti con altri team dell’azienda. Il 6 ottobre si è tenuto il terzo incontro, i temi trattati sono stati: Le vendite da remoto; Quale human touch nelle vendite? Il 15 dicembre si è tenuta la presentazione del libro ed il report della ricerca presso la Sala da Rienzo a Roma. Per maggiori dettagli cliccare qui.

Il tema scelto per il 2022 è “il punto vendita”. Il 29 marzo si è tenuto il primo incontro, il tema trattato è stato: i beni di consumo. Il 25 maggio si è tenuto il secondo incontro, il tema trattato è stato: i beni durevoli. Il 26 ottobre si terrà il terzo incontro, il tema sarà: i servizi. Il 23 novembre si è tenuta la presentazione del libro ed il report della ricerca presso il RC Tevere Remo. Per maggiori dettagli cliccare qui.

Il tema scelto per il 2023 è “Speak to me – Comunicare al tempo del multiverso”. Il kick-off è stato realizzato il 2 febbraio 2023, mentre il primo incontro è stato il 5 maggio, il tema trattato è stato: Scanning the horizon. il secondo incontro si è tenuto il 10 e 18 luglio , il tema trattato è stato: Defining the undefining. Il terzo incontro è stato il 25 e 31 ottobre, il tema trattato è stato: The impact od the metaverse on life . Il 28 novembre 2023 si terrà la presentazione del libro contenente i risultati della ricerca, in un evento realizzato a Roma presso il RC Tevere Remo. Per maggiori dettagli cliccare qui.

Per partecipare ai prossimi incontri scrivi a info@lasocietadelmarketing.it

EVENTI PASSATI

BROCHURE

sdm

La Società del Marketing è un crocevia straordinariamente qualificato e attrattivo per le esigenze di aggiornamento continuo, di confronto, di approfondimento pratico e di speculazione intellettuale nel campo del marketing ampiamente inteso (marketing, vendite, comunicazione, sviluppo, relazioni con la clientela).

RICERCHE E NEWSLETTER

Di seguito è possibile trovare le Ricerche e le Marketing Letter prodotte durante gli incontri della Società del Marketing.

Start typing and press Enter to search