PRODUZIONE E LOGISTICA FRENANO IL MERCATO
Si registra un incremento di domanda delle due ruote che, però, non viene soddisfatta a pieno. Le settimane di lockdown nei paesi del sud est asiatico, dove si producono i componenti, frenano i [...]
Si registra un incremento di domanda delle due ruote che, però, non viene soddisfatta a pieno. Le settimane di lockdown nei paesi del sud est asiatico, dove si producono i componenti, frenano i [...]
Il boom di vendite delle moto è dipeso soprattutto dal fatto che i costruttori europei hanno occupato la fascia bassa di tutti i segmenti del mercato e in questo modo hanno sottratto quote di [...]
Molte persone passano dallo scooter alla moto perché queste ultime hanno più declinazioni: ci sono le naked, le moto da strada, da turismo. Quindi soddisfano esigenze molto diverse fra loro e [...]
Il ticket medio dei finanziamenti sulle due ruote continua a crescere. Ciò dipende principalmente dall’inserimento di nuove motorizzazioni; come è accaduto, per esempio, nel mercato degli scooter [...]
Ti diamo il benvenuto alla sesta edizione del summit La Capitale Automobile moto 2022, che si è svolta il 13 aprile presso Palazzo Rospigliosi a Roma, realizzata dal Centro Studi [...]
La finanza può fare molto per contrastare il cambiamento climatico. Lo farà? A Glasgow, tutti disponibili, a cominciare dal potente BlackRock. Ma poi il suo leader, Larry Fink, ha chiarito come [...]
“Posso ridurre gli sprechi, per contenere il cambiamento climatico. Ma non mi parlate di pagare di più l’energia o di consumare e viaggiare di meno, perché non ci sto”. Questa la posizione degli [...]
Le auto circolanti in Europa pesano meno dell’1% delle emissioni. Fermarle sarebbe un sacrificio enorme a fronte di un risultato irrisorio. Meglio puntare sul bio-metano e in prospettiva [...]
Sullo sfondo, il ruolo della Cina e il suo controllo delle materie prime essenziali alla transizione energetica. L’energia è un tema di sicurezza nazionale e merita un’intelligence dedicata e [...]
La geografia della Russia ha un peso forte nelle strategie politiche. L’energia è un terreno di scontro da decenni tra Europa/Germania, USA e Russia. Non averlo considerato è parte del problema [...]