Smart working, sfida accettata

Il progetto “Smart Working, sfida accettata” è un percorso di ricerca promosso e realizzato da La Società del Marketing Lab finalizzato a individuare quali saranno le nuove modalità di lavoro dei dipendenti delle imprese tra presenza fisica e on line,alla luce delle prime esperienze di smart working indotte dalla pandemia, e quali gli effetti sull’organizzazione, sullerelazioni e sulle performance che coinvolgeranno individui e impresa.

Il percorso di ricerca è stato articolato in 6 appuntamenti distribuiti tra maggio e ottobre 2021. Gli incontri hanno avuto luogo in modalità streaming con collegamenti dei partecipanti da remoto.

Agli incontri hanno partecipato senior manager che occupano posizioni di vertice nelle funzioni del marketing e delle vendite di aziende italiane e multinazionali. Gli incontri sono stati curati e moderati da Pier Luigi del Viscovo e Alessandro Palumbo de La Società del Marketing Lab.

Le evidenze dell’intero percorso di ricerca sono state raccolte all’interno di questo libro “Smart Working, sfida accettata”.

I temi dell’indagine sono tre:

  1. La persona
  2. Il team. Gli altri team
  3. Le vendite

È stata utilizzata una metodologia che consiste nel coinvolgere un ristretto e qualificato numero di esperti intorno ad un tema, formulando dei quesiti circa la sua evoluzione e stimolandoli ad esprimere risposte individuali, che vengono poi sottoposte al dibattito collettivo durante gli incontri. Questo percorso punta ad elaborare diverse ipotesi di futuro arricchite dal contributo del gruppo di esperti.

Due settimane prima dell’incontro, ciascun esperto ha ricevuto un primo questionario online su cui esprimere le proprie considerazioni aperte.

Sulla base delle dichiarazioni estratte dal questionario, i professional de La Società del Marketing Lab hanno preparato un secondo documento su cui per ogni affermazione, ciascun esperto, durante l’incontro, ha espresso un suo giudizio e ha apportato il suo ulteriore contributo.

Complessivamente il percorso d’indagine ha generato, nel periodo compreso tra febbraio e novembre 2022, le seguenti attività:

  • 3 questionari a risposte aperte compilati on-line dagli 11 esperti
  • 3 questionari a risposte chiuse compilati da 255 manager
  • 7 incontri on-line con gli esperti, di cui uno per l’avvio del progetto e 6 per la condivisione dei risultati delle 3 indagini quantitative.

VISUALIZZA IL LIBRO

VISUALIZZA LE FOTO

SPEAKER

  • – Luana Parente –
    – Luana Parente – Dentsply Sirona
    • – Fabio Bongianni –
      – Fabio Bongianni – Escargo
      • – Gian Paolo Aliani Soderi –
        – Gian Paolo Aliani Soderi – MAWDY MAPFRE
        • – Alessandro De Martino –
          – Alessandro De Martino – Continental
          • – Valerio Gridelli –
            – Valerio Gridelli – Viasat
            • – Alessandro Cardoselli –
              – Alessandro Cardoselli – ARVAL

              SOSTENGONO L’EVENTO

              VIDEO DELL’EVENTO

              VIDEO COMPLETO

              DETTAGLI DELL’EVENTO

              211209-invito-x-pdf

              PILLOLE DELL’EVENTO

              LA PERSONA

              IL CAPO

              LE VENDITE

              Related Projects

              Start typing and press Enter to search