IL PUNTO VENDITA
Il progetto “Il punto vendita” è un percorso di ricerca promosso e realizzato da La Società del Marketing Lab finalizzato a individuare quale sarà la nuova mission del punto vendita, alla luce del fatto che la vendita è sempre più disintermediata.
Il punto vendita viene saltato nell’atto di vendita, dove sta tutto il suo ricavo. Deve guadagnare da altri servizi. Quali? Come?
Occorre un riposizionamento.
Per l’industria, un punto di intelligence e una leva di marketing. Per il cliente, un integratore di esperienze.
Le aree dell’indagine sono tre:
- Beni di consumo
- Beni durevoli
- Servizi
Relativamente ai beni di consumo l’indagine verte sulle modalità con cui il negozio fisico possa fare utili con poche transazioni, su quali servizi debbano essere offerti a pagamento e sulle modalità con cui le professionalità del punto vendita debbano crescere, per valorizzare il loro servizio erogato ai clienti.
Per i beni durevoli, l’indagine si concentra sulle attività del processo d’acquisto del cliente, quali l’analisi, la prova del prodotto, l’utilizzo del post-vendita e sulle modalità tramite cui il punto vendita debba integrare tali attività fisiche con quelle on-line.
Sul tema dei servizi, benché negli ultimi anni la tecnologia abbia sostituito le persone, in molti casi è ancora determinante l’azione dell’uomo, al punto che la qualità del servizio dipende strettamente dalla qualità del suo lavoro. Oggetto dell’indagine è stabilire quanto ciò possa e debba portare a una presenza offline, ossia un punto di incontro persona-persona, nella fase di scelta e acquisto come anche nella fase di fruizione del servizio.
Complessivamente il percorso d’indagine ha generato, nel periodo compreso tra febbraio e novembre 2022, le seguenti attività:
- 3 questionari a risposte aperte compilati on-line dagli 11 esperti
- 3 questionari a risposte chiuse compilati da 255 manager
- 7 incontri on-line con gli esperti, di cui uno per l’avvio del progetto e 6 per la condivisione dei risultati delle 3 indagini quantitative.
EVENTO
