L'evoluzione della mobilità degli italiani - CENSIS

censis
aniasa

Il rapporto Censis

L’evoluzione della mobilità degli italiani
Dallo scenario attuale al 2020-2030

Lo sviluppo del settore del noleggio veicoli, accompagnato dall’affermazione di nuove forme di mobilità condivisa come car sharing e car pooling, si incrocia con una crescente domanda di trasporto da parte di cittadini e aziende, quotidianamente non soddisfatta dall’offerta di trasporto pubblico. Aumenta l’interesse verso una cultura pay per use, meno vincolata alla proprietà del bene auto, supportata dalle nuove tecnologie”. Con questo spirito nasce il Rapporto di ricerca curato da ANIASA e dalla Fondazione CENSIS con il supporto del Centro Studi Fleet&Mobility, che delinea gli scenari di mobilità nei prossimi 15 anni. Il rapporto nasce in occasione del 50esimo anniversario dell’Associazione.

Il Centro Studi Fleet&Mobility ha coadiuvato la redazione della Terza Parte del Rapporto chiamata “Direttrici di Sviluppo dell’offerta di mobilità al 2030. Dall’auton-oleggio al mobi-noleggio”. Per realizzare l’analisi, è stata utilizzata la seguente metodologia: è stato affidato al Censis l’incarico di delineare le probabili evoluzioni della domanda degli italiani, in quantità e qualità. È stato costituito – sulla base delle evidenze della domanda – un insieme di possibili trasformazioni dei sistemi già oggi disponibili e anche  alcune innovazioni verso cui orientarsi. Questo è stato realizzato attraverso incontri di gruppo e singoli con tutti i vertici delle principali aziende operanti nell’autonoleggio e associate all’Aniasa, curati dal Centro Studi Fleet&Mobility.

Nell’ambito di tali incontri non solo sono state valutate le sfide che la mobilità pone all’industria, a cui si intende senz’altro rispondere positivamente, ma è anche emersa la necessità che le Istituzioni agevolino e non ostacolino tale sviluppo, ponendo la giusta attenzione sia al quadro normativo sia alle infrastrutture della mobilità. Fisiche ma soprattutto digitali. Infine per contestualizzare le proposizione di Aniasa, il Centro Studi Fleet&Mobility ha provveduto a delineare uno scenario in due parti:

– le tendenze significative della domanda di mobilità, come emerse dallo studio del Censis

– le innovazioni tecnologiche che avranno più impatto sulla mobilità.

 

Il Rapporto di ricerca Aniasa-Censis è stato presentato nel corso di una Conferenza Stampa che si è tenuta a Roma il 27 maggio 2015.

Tipologia di lavoro

Publications / Pubblicazioni

Related Projects

Start typing and press Enter to search