SCOMPARSE LE AUTOMOBILI A MENO DI 14MILA EURO
Delle auto immatricolate nel 2022 solo 360mila stavano sotto i 20.000 euro di listino, pari al 27% del mercato. Nel 2019 erano state 800mila ossia il 42% del mercato, di cui un 7% stava [...]
Delle auto immatricolate nel 2022 solo 360mila stavano sotto i 20.000 euro di listino, pari al 27% del mercato. Nel 2019 erano state 800mila ossia il 42% del mercato, di cui un 7% stava [...]
Più peso al voto in condotta, divise e niente cellulari. La linea dura di Valditara piace alle famiglie. I ragazzi tornano a scuola: meglio che niente. Questo in sintesi il pensiero dei [...]
Se un bambino vuole dichiararsi una bambina e il padre (o la madre) non l’accetta è colpevole di abuso. Le conseguenze, sebbene non di rilevanza penale, arrivano all’allontanamento. [...]
Missione compiuta. Il libro del generale Vannacci ha raggiunto lo scopo. Da qualunque parte lo si guardi, ha smascherato una società che non vuole pensare, non vuole speculare, non vuole domande. [...]
Fino a poco tempo fa, gli italiani andavano in Albania come operatori del turismo, per aprire un ristorante o fare i barman. Da quest’estate ci vanno anche come turisti, perché le vacanze in [...]
Il cortocircuito sull’isola: costi raddoppiati e turisti che scelgono altre mete. Anche i servizi non sono all’atezza. Piazzetta di Capri semivuota alle 9,10 e 11 di sera, con pochissimi [...]
Cresce nel mondo la voglia di muoversi con l’auto propria, esclusiva, e pure di acquistarne un’altra, preferibilmente nuova. Col ritorno al lavoro in ufficio, la mobilità smette di essere una [...]
Perché solo la concorrenza può fare bene ai prezzi dei carburanti. L’obbligo alle stazioni di servizio di esporre il prezzo medio dei carburanti potrebbe non riuscire a “contenere i [...]
Cinque anni fa l’industria automobilistica cinese esportava macchine per un valore appena sopra i 4 miliardi di dollari, con una quota dello 0,6% del commercio mondiale. Lo stesso anno, il 2018, [...]
La politica green della «gauche caviar» è un freno alla felicità dei deboli. La lezione della Thatcher La sinistra in versione green vede nella decrescita pro-ambiente un modo per far [...]